Voglio varcare quella soglia e scoprire cosa c’è di la.
Francesco Girolamo Cancellieri pare lo abbia fatto tanto tempo fa, 1802.
Voglio varcare quella soglia e scoprire cosa c’è di la.
Francesco Girolamo Cancellieri pare lo abbia fatto tanto tempo fa, 1802.
Tommaso Buzzi era un visionario.
Una visione tramutata in realtà.
Uno spazio ideale smontato e ricostruito, smontato e ricostruito tante volte per spremere l’essenza di un ideale superiore, il parto di un pensiero raffinato che, a quanto si legge, non ha mai abitato o visitat il suo disegno.
Quello che era un convento Francescano nei boschi umbri nasconde un gioiello splendido costruito da una mente illuminata.
Ora, Marco Solari, è ultimo custode di questa città ideale.
Per pochi Euro. accompagna il visitatore curioso in un viaggio che supera il pensiero e approda nell’onirico.
Tra una battuta e una risata (qui a Roma si direbbe che se la ride e se la canta), spiega il dettaglio, il motivo, il punctum di ogni elemento.
Non sempre senza difficoltà. Marco è un personaggio difficile, spigoloso, che dice di se (dal sito della scarzuola): è uno stronzo che vi manda a fanculo e vi da dei cretini rubandovi dieci euro”.
Si potrebbe dire che lui, Marco, è anch’egli parte e frutto della mente del Buzzi, solo che nessuno glie lo ha detto e lui nemmeno lo sospetta.
Parliamone.
E’ senza dubbio un posto affascinante. Bello, l’acqua azzurra anche se un po’ lattiginosa. Una sabbia bianca che invoglia.
Ma l’oro non è oro. E’ fino. E’ la mano dell’uomo che l’ha generata scaricando negli anni solventi e sbiancanti usati soprattutto nella fabbricazione della Soda.
Perfino il nome della località è stato legato indissolubilmente all’azienda che ha generato tutto questo.
Loro dicono che il mare non è pericoloso, ma a leggere in giro, in quell’acqua c’e’ di tutto e farci il bagno, insomma, non è proprio consigliabile.
Dalla strada, un comodo parcheggio e un piacevole viottolo porta alla bianca sabbia.
C’è parecchia gente. Tutti nella stessa direzione. Borsa, ombrellone e asciugamani. Oggi è una giornata calda e un bagno ci sta proprio bene.
In lontananza le ciminiere e le strutture ci ricordano chi è l’artefice.
Nuovo sito. Il precedente, non quello storico, è durato a malapena un paio di mesi. Niente, soddisfazione zero, piacere zero. Ranzato.
Mettere su un wordpress richiede pochi minuti e dalla mia posizione, farlo funzionare è un attimo.
come al solito, minimale, pochi plugin, poca roba. Vorrei solo pubblicare un po’ di foto.