Categorie
Libri e Luoghi

Il cancello

Nel tratto delle Mura Aureliane che costeggia via di Porta Ardeatina si apre un piccolo cancello di ferro, seminascosto dai rovi. C’è una catena che lo chiude, ma il lucchetto è aperto. Se entri trovi un vano scuro, forse quello che rimane di una vecchia stalla, e se poi hai il coraggio di andare fino in fondo trovi una porta di legno marcio che dà su un orto abbandonato, addossato all’interno delle mura. Ci sono anche i resti di un pollaio, coperto da un bandone rugginoso.

(Il Re degli Stracci).

Categorie
Blog

Con la pioggia

Notte fonda.

La pioggia cade da parecchio. Un rumore incessante sul pavimento.

Si dorme poco. Troppo poco.

Categorie
Blog Roma

Qualcosa di abbandonato

Roma ha un patrimonio incredibile di palazzi abbandonati.

Girando per i vicoli della Città eterna è un continuo di porte murate, finestre chiuse, luoghi dimenticati.

Trasudano storia e se si è attenti si ascolta una voce che ti chiama e ti invita a trovare il modo per entrare e scoprire mille misteri sepolti.

Categorie
Blog

8 del mattino

Cerco di ritagliare un paio di ore prima di andare a pigiare tasti per il resto della giornata.

Scendo dal treno almeno a tre / quattro fermate prima della meta, e inizio a passeggiare cercando nuove direttrici per arrivare sempre allo stesso posto. Camminare, pensare, scaricare.

La piccola Apsc al seguito sempre pronta.

Alla fine sempre 7/10 chilometri giornalieri.

Arrivo al lavoro con testa leggero e muscoli accaldati ma felici e soprattutto non mi rode il culo.