Categorie
Blog Roma

Quello che abbiamo perso

Vacanze Romane, 1953. Settant’anni. Gregory Peck e Audrey Hepburn.

Film splendido. Tempi magici che sarebbero diventati icona con “La dolce vita” del 1960.

Una Roma diversa, di parecchio. La si ritrova ancora, raramente, ad orari improbabili, nei vicoli del centro, quando le mandrie non sono ancora uscite, quando le attività commerciali ancora non hanno iniziato a macinare.

Categorie
Blog Roma

La Povertà

Tevere, sponda sinistra. Tra fratte e rifiuti, sotto i ponti e negli angoli più riservati, persone, esseri umani vivono! Vedi spuntare una tenda, un paio di scarpe, uno scatolone.

Un giaciglio anche sotto gli archi della Cloaca Maxima.

Roma ha seri problemi di integrazione. Le persone non sono al centro, ma sono i rifiuti e chi non regge viene scartato!

Tra sgombri, urla e levate di scudi, l’unica cosa che si toglie è la dignità delle persone che meritano un pò più di attenzione.

Una delle mie ultime peregrinazioni mi ha messo davanti un messaggio, quello che vedete pubblicato. Poche parole, ricche e potenti.

Ma anche stazione Trastevere, ex Mattatoio, mille altri posti. Spegni le luci del paese dei balocchi che è diventata questa città resta la disperazione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: